
CATEGORIE SOA
Edilimpianti srl è qualificata per la partecipazione a gare d’appalto a Committenza Pubblica, avendo conseguito le seguenti categorie ed importi:
CATEGORIA | CLASSIFICA | IMPORTO | TIPOLOGIA LAVORI |
---|---|---|---|
OG 1 | Class. VIII | ILLIMITATO | Edifici civili e industriali |
OG 2 | Class. III-BIS | € 1.500.000,00 | Restauro e manutenzione beni immobili sottoposti a tutela |
OG 11 | Class. III | € 1.033.000,00 | Impianti tecnologici |
OS 3 | Class. III-BIS | € 1.500.000,00 | Impianti idrico-sanitari |
OS 6 | Class. I | € 258.000,00 | Finiture di opere generali |
OS 28 | Class. III-BIS | € 1.500.000,00 | Impianti termici e di condizionamento |
OS 30 | Class. V | € 5.165.000,00 | Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi |
CERTIFICAZIONE ISO 9001 – QUALITA’
Un efficiente sistema di qualità aziendale, certificato UNI EN ISO 9001:2015, oltre ad assicurare elevati livelli di gestione delle risorse, risulta indispensabile al fine del raggiungimento di diversi obiettivi, tra cui la massima redditività, la soddisfazione dei propri committenti e la garanzia del rispetto degli obblighi sociali e legislativi derivanti dalla normativa esistente per l´esecuzione degli appalti pubblici e delle costruzioni in generale.
CERTIFICAZIONE ISO 14001 – AMBIENTE
Una delle principali sfide per le imprese, specialmente nel settore delle costruzioni, è l’impatto delle proprie attività sull’ambiente e la crescita sostenibile dell’organizzazione. Lo standard internazionale ISO 14001:2015 è un sistema di gestione riconosciuto in tutto il mondo che fornisce una struttura per la gestione delle prestazioni ambientali.
Lo standard è stato adottato per consentire alle aziende di mantenere alto il valore del business e contemporaneamente di gestire efficacemente la responsabilità ambientale.
Con lo sviluppo e l’attuazione di una solida gestione ambientale si possono trarre grandi vantaggi, come la riduzione dei rifiuti, il miglioramento dell’efficienza e il risparmio in termini economici.
Con un sistema efficace, è possibile soddisfare le sempre più alte aspettative dei clienti in termini di responsabilità sociale d’impresa, soddisfare al meglio le esigenze della catena dei fornitori e ottimizzare l’operatività, con la conseguente riduzione dei costi.
Lo standard è stato adottato per consentire alle aziende di mantenere alto il valore del business e contemporaneamente di gestire efficacemente la responsabilità ambientale.
Con lo sviluppo e l’attuazione di una solida gestione ambientale si possono trarre grandi vantaggi, come la riduzione dei rifiuti, il miglioramento dell’efficienza e il risparmio in termini economici.
Con un sistema efficace, è possibile soddisfare le sempre più alte aspettative dei clienti in termini di responsabilità sociale d’impresa, soddisfare al meglio le esigenze della catena dei fornitori e ottimizzare l’operatività, con la conseguente riduzione dei costi.
CERTIFICAZIONE OHSAS 18001 – SICUREZZA
L´acronimo OHSAS sta per Occupational Health and Safety Assessment Series ed identifica uno standard internazionale per un sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori.
La norma OHSAS 18001:2007 è stata emanata dal BSI nel 1999 e rivista nel 2007, così da poter disporre di uno standard per il quale potesse essere rilasciata una certificazione di conformità. La certificazione OHSAS attesta l´applicazione volontaria, all´interno di un´organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.
La norma OHSAS 18001:2007 è stata emanata dal BSI nel 1999 e rivista nel 2007, così da poter disporre di uno standard per il quale potesse essere rilasciata una certificazione di conformità. La certificazione OHSAS attesta l´applicazione volontaria, all´interno di un´organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.